- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Media
- Calorie: 460
- Cottura: Fritto
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI
- 470 g Farina1 bu Lievito In Polvere.5 l Olio Di Oliva Extravergine qb Sale50 g Strutto O Sugna2 n Uova1 bu Vaniglina2 bi Vino Bianco100 g Zucchero100 g Zucchero A Velo
- PREPARAZIONE
- 470 g di farina
100 g di zucchero
50 g di strutto
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
2 uova
2 bicchieri di vino bianco secco
1/2 l di olio extravergine di oliva
100 g di zucchero a velo
sale
- Setacciate la farina sulla spianatoia con lo zucchero, il lievito, la vanillina e 1 pizzico di sale. Fate la
classica fontana, mettete al centro le uova e lo strutto ammorbidito a pezzetti e lavorate a lungo l'impasto.
Aggiungete il vino bianco e continuate a impastare per 10 minuti.
- Staccate un pezzetto dell'impasto, arrotolatelo con le mani e formate un cilindro non troppo lungo dello spessore
di 2 cm circa. Dividetelo in tocchetti lunghi 2 cm A e ricavatene tante piccole pallottole che disporrete su un vassoio
B. Proseguite cosi fino a esaurire tutto l'impasto.
- Versate l'olio in una padella adatta alla frittura e fatelo scaldare fino a renderlo bollente, quindi tuffatevi le
castagnole poche alla volta. Lasciatele dorare in modo omogeneo e, una volta pronte, scolatele su carta assorbente da
cucina per eliminare tutto il grasso in eccesso.
- Spolverizzate le castagnole con lo zucchero a velo, portatele in tavola e servitele.
giovedì 18 ottobre 2012
Castagnole
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento