- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Guida Cucina
- Ingredienti
- qb Aceto Bianco2 n Arance qb Burro qb Miele qb Olio Di Oliva qb Pepe4 n Pollo Fusi.5 n Pompelmo qb Sale6 n Scalogno
- Preparazione
- 4 cosce di pollo con sopracoscia oppure 8 fusi
2 arance
aceto
mezzo pompelmo
6 scalogni
olio
burro
miele
sale
pepe
COME SI PREPARA
1) Tagliate le cosce in 2 parti (se usate solo i fusi lasciateli interi).
2) Tritate gli scalogni e fateli appassire con 3 cucchiai di olio: unite i pezzi di pollo e fateli rosolare.
3) Salate, pepate, irrorate con il succo delle arance e del pompelmo, coprite e fate cuocere a fuoco basso per 35 minuti.
4) Stemperate un cucchiaio di miele con 20 g di burro fuso e un cucchiaio di aceto; spennellate il pollo con il composto, poi passate in forno caldo a 210? per 15 minuti.
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pollo. Mostra tutti i post
sabato 27 ottobre 2012
Pollo all'arancia
Crostata di pollo
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facilissima
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Guida Cucina
- Ingredienti
- qb Burro qb Latte.5 bi Marsala500 g Pasta Frolla Surgelata qb Pepe.5 n Pollo Arrosto2 n Porri80 g Prosciutto Cotto qb Sale1 n Uova
- Preparazione
- meta pollo arrosto
2 porri
un uovo
80 g di prosciutto cotto in una sola fetta
500 g di pasta frolla surgelata salata
mezzo bicchiere di Marsala secco
latte
burro
sale
pepe
Eliminate le foglie esterne dei porri e la parte verde, quindi lavateli e tagliateli nel senso della lunghezza. Fate sciogliere 20 g di burro e
insaporitevi i porri a fuoco basso. Salate, pepate e dopo 10 minuti versate il Marsala e lasciatelo evaporare.
Disossate il pollo e tritatelo grossolanamente, quindi unitelo ai porri; mescolate e togliete dal fuoco.
Tagliate a dadini il prosciutto e unitelo al composto insieme con l'uovo leggermente sbattuto con 2 cucchiai di latte.
Stendete la pasta frolla in 2 dischi di cui uno piu grande dell'altro, e con il primo foderate uno stampo imburrato di 24 cm: rovesciatevi il composto e coprite con il disco piu piccolo rimasto. Sigillate i bordi e passate in forno gia caldo a 180? per circa 40 minuti.
Pollo ai peperoni
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 750
- Cottura: In Casseruola
- Fonte: Guida Cucina
- Ingredienti
- 1 sp Aglio2 fo Alloro ( Lauro )1 cu Amido Di Mais2 n Cipolla1 n Dadi Per Brodo1 mz Erbe Aromatiche2 cu Olio Di Oliva2 hg Olive Verdi80 g Pancetta Affumicata O Bacon qb Pepe1 n Pollo A Pezzi qb Prezzemolo qb Sale500 g Salsa Di Peperoni5 cu Vino Bianco
- Preparazione
- un pollo di 1,200 kg gia pulito
2 cipolle medie
80 g di pancetta affumicata
2 cucchiai di olio
5 cucchiai di vino bianco secco
2 foglie di alloro
uno spicchio di aglio
un mazzetto guarnito
500 g di peperonata in scatola,
un dado
un cucchiaio di amido di mais
200 g di olive verdi snocciolate
un ciuffo di prezzemolo
sale,
pepe.
1) Sbucciate l'aglio, tagliatelo a meta ed eliminate l'eventuale germoglio. Sbucciate, lavate e tritate le cipolle. Mondate, lavate, e asciugate e tritate il prezzemolo. Fiammeggiate e lavate il pollo, quindi tagliatelo a piccoli pezzi e riducete la pancetta a dadini. In un tegame fate scaldare l'olio con l'alloro e rosolatevi i pezzi di pollo in modo uniforme; unite le cipolle, l'aglio e la pancetta.
2) Bagnate con il vino e mezzo di di acqua, aggiungete il dado, il mazzetto guarnito e la peperonata. Salate e pepate. Mescolate e cuocete per circa 1 5-20 minuti da momento in cui iniziera bollire. Stemperate l'amido di mais con poca acqua e versatelo nel tegame.Unite al pollo le olive; riportate a ebollizione e cuocete finche la salsa sara addensata. Eliminate il mazzetto guarnito, mescolate, cospargete di prezzemolo tritato e servite.
Saccottini di pollo alla maggiorana
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facilissima
- Calorie: 430
- Cottura: In Padella
- Fonte: In Tavola
- Ingredienti
- 30 g Burro qb Farina100 g Gorgonzola2 rm Maggiorana50 g Noci Gherigli qb Olio Di Oliva qb Pepe400 g Pollo Petto100 g Prosciutto Cotto qb Sale1 bi Vino Bianco
- Preparazione
- 400 g di fettine larghe e sottili di petto di pollo
100 g di prosciutto cotto
100 g di gorgonzola dolce
2 rametti di maggiorana
50 g di gherigli di noce
1 bicchiere di vino bianco
30 g di burro
olio
farina
sale e pepe
1) Passate al mixer i gherigli di noce con le foglie di maggiorana, fino a ottenere un composto omogeneo. Disponete le fette di pollo sul piano di lavoro e coprite ciascuna con una fettina di prosciutto tagliata a misura, lasciando libero un bordo di 1 cm.
2) Lavorate il gorgonzola con il trito di noci e maggiorana, mettete 1 cucchiaio scarso al centro di ciascuna fettina di pollo, ripiegate la carne a meta sul ripieno e premete leggermente per far aderire bene i 2 strati di carne. Chiudete i bordi con stecchini di legno per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura.
3) Passate i saccottini nella farina, insistendo sul bordo aperto e rosolateli in padella con il burro spumeggiante e un filo di olio per circa 2 minuti. Girate i saccottini, salateli, pepateli e lasciateli rosolare anche sull'altro lato. Bagnateli con il vino e proseguite la cottura per altri 5 minuti. Eliminate gli stecchini, spolverizzate i saccottini, se vi piace, con altra maggiorana e serviteli caldi.
un ripieno morbido e profumato esalta il gusto delicato della carne
Polpette di pollo e piselli al pepe rosa
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facilissima
- Calorie: 270
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Cucina Moderna
- Ingredienti
- 8 fo Alloro ( Lauro )3 n Cipolla40 g Grana4 cu Olio Di Oliva Extravergine qb Pepe Rosa In Grani150 g Piselli In Scatola400 g Pollo Petto qb Sale qb Timo1 n Uova qb Vermouth Secco
- Preparazione
- 400 g di petto di pollo
150 g di piselli in scatola
timo
8 foglie d'alloro
un uovo
3 cipolle
40 g di grana grattugiato
vermut bianco
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale, pepe rosa
1) Scottate una cipolla in acqua bollente salata, scolatela e asciugatela. Frullate il petto di pollo con la cipolla, raccoglietelo
in una ciotola e amalgamatevi i piselli sminuzzati, il grana, l'uovo, una presa di sale e un pizzico di timo.
2) Suddividete il composto in 8 parti e formate altrettante polpette. Fate aderire alla superficie di ciascuna una foglia d'alloro
e disponetele sulla placca foderata con carta da forno.
3) Affettate le cipolle rimaste, disponetele intorno alle polpette, salate e unite un cucchiaino di pepe rosa pestato, l'olio e il
vermut. Cuocete in forno a 200? per 15 minuti, girando le polpette una sola volta.
venerdì 26 ottobre 2012
Strudel di pollo
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Calorie: 330
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Tu
- Ingredienti
- qb Basilico Fresco qb Olio Di Oliva Extravergine1 n Pasta Sfoglia (rotoli) qb Pepe.5 n Peperoni150 g Pollo Petto qb Sale1 n Scalogno1 n Tuorlo
- Preparazione
- 1 rotolo di pasta sfoglia
1/2 peperone
150 g di petto di pollo
1 tuorlo d'uovo
olio extravergine
1 scalogno
basilico
sale
pepe
Stendi la pasta sfoglia sul piano di lavoro e taglia 6 rettangoli.
Pulisci il peperone e taglialo a listarelle. Taglia a listarelle anche il pollo e rosola per 5
minuti in padella con 4 cucchiai di olio e uno scalogno tritato.
Sistema su ogni rettangolo di pasta una listarella
di peperone, una di pollo e qualche foglia di basilico.
Arrotola gli strudel, sigillane le estremita e spennella la
pasta con un tuorlo sbattuto. Cuoci in forno 15 minuti.
Pollo con zucchine allo zafferano
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facilissima
- Calorie: 205
- Cottura: Brasato-stufato-stracotto-spezzatino
- Fonte: Cucina Moderna
- Ingredienti
- qb Erba Cipollina2 dl Latte Di Vaccino Parzialmente Scremato3 cu Olio Di Oliva Extravergine.5 ci Paprika Dolce In Polvere500 g Pollo Petto qb Sale1 bu Zafferano300 g Zucchine1 fo Alloro ( Lauro )
- Preparazione
- 500 g di petto di pollo
300 g di zucchine
una bustina di zafferano
2 dl di latte parzialmente scremato
una foglia di alloro
qualche stelo di erba cipollina
mezzo cucchiaino di paprica
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale
1) Eliminate gli ossicini dal petto di pollo e tagliate la carne a dadini di 2 cm.
Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele, rigatele con un rigalimoni o con un coltellino e tagliatele a fette.
2) Scaldate l'olio in una padella antiaderente, unite il pollo con la paprica e rosolatelo uniformemente
per 2-3 minuti, mescolando spesso; unite le zucchine, la foglia di alloro, lo zafferano sciolto
nel latte, regolate di sale, coprite e proseguite la cottura per 15 minuti su fiamma bassa.
3) Eliminate la foglia di alloro, suddividete lo spezzatino nei
piatti e completate con l'erba cipollina sforbiciata.
giovedì 25 ottobre 2012
Involtini di pollo alla senape
- Portata: Secondo
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Cottura: In Padella
- Fonte: In Tavola
- Ingredienti
- qb Olio Di Oliva Extravergine4 ft Pancetta Tesa qb Pepe4 ft Pollo Petto qb Sale qb Salvia2 cu Senape Rustica All'antica1 dl Vino Bianco4 n Wurstel50 g Fontina qb Brodo Vegetale
- Preparazione
- 4 fettine di petto di pollo
4 wurstel
2 cucchiai di senape rustica
50 g di formaggio, tipo fontina
4 fette di pancetta stesa
salvia
olio extravergine di oliva
brodo vegetale
1 dl divino bianco
sale e pepe
1) Mettete le fettine di pollo, 1 alla volta, fra 2 fogli di carta da forno e appiattitele con il batticarne. Tagliate il formaggio a fettine molto sottili.
2) Spalmate le fette di pollo con la senape. Aggiungete le fettine di formaggio e posizionate 1 wYrstel a una delle estremita. Arrotolate pollo e fontina attorno al wYrstel. Avvolgete ciascun involtino con 1 fetta di pancetta e fissate con spago da cucina.
3) Scaldate poco olio in una padella antiaderente con 3-4 foglie di salvia. Unite gli involtini e rosolateli. Sfumate con il vino, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura a fiamma media per 10 minuti, unendo qualche cucchiaio di brodo caldo. Spegnete e servite, a piacere, con pomodorini.
Iscriviti a:
Post (Atom)