- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Media
- Calorie: 480
- Cottura: A Freddo
- Fonte: Guida Cucina
- Ingredienti
- qb Burro150 g Cioccolato Fondente1 hg Crema Di Castagne50 g Farina150 g Panna Da Montare3 n Uova170 g Zucchero
- Preparazione
- 100 g di crema di castagne non dolcificata
150 g di cioccolato fondente
3 uova,
170 g di zucchero
50 g di farina,
burro
150 g di panna da montare.
Montate i tuorli con 1 50 g di zucchero finche saranno gonfi e spumosi. Fate fondere il cioccolato spezzettato a bagnomaria, poi versatelo a filo sulla crema di castagne, mescolando fino ad averlo perfettamente incorporato. Aggiungete il composto alla crema di uova, poi unite gli albumi montati a neve ferma mescolando dal basso verso l'alto e non in senso circolare. Incorporate quindi delicatamente al composto la farina a cucchiaiate. Imburrate la placca del forno, stendetevi sopra il composto in uno strato uniforme e cuocetelo in forno gia caldo a 1 80? per circa 25-30 minuti. Dopodiche toglietelo dal forno e lasciatelo raffreddare sulla placca. Poi ritagliate dal dolce 3 rettangoli uguali. Montate densamente la panna con lo zucchero rimasto, farcite il primo strato di torta, sovrapponetevi il secondo, spalmatelo di panna e terminate con il terzo strato. A piacere coprite la superficie con un velo di panna e con trucioli o granella di cioccolato. Lasciate raffreddare per un paio di ore, poi servite il dolce tagliato a rette.
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
mercoledì 24 ottobre 2012
Torta di cioccolato e castagne
sabato 13 ottobre 2012
Torta delizia al limoncello
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 850
- Cottura: A Freddo
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI
- qb Ciliegie Candite80 g Farina10 g Gelatina In Fogli1.5 l Latte Vaccino Intero Vitaminizzato qb Limoncello1 n Limoni250 g Pan Di Spagna qb Panna Montata6 n Tuorlo1 n Vaniglia In Stecca100 g Zucchero
- 250 g di pan di Spagna gia pronto
6 tuorli
100 g di zucchero
80 g di farina
1/2 litro di latte intero
la scorza di 1 limone grattugiata
1 baccello di vaniglia
10 g di gelatina in fogli
limoncello
panna montata
ciliegine candite
1) Preparate gli ingredienti. Mettete la gelatina in una ciotola e coprite di acqua fredda per farla ammorbidire. Versate il latte in un pentolino, unite il baccello di vaniglia inciso, nel senso della lunghezza, e la scorza di limone. Appena accenna a bollire, spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.
2) Fate la crema. Mettete i tuorli in una ciotola e sbatteteli con lo zucchero, fino a ottenere una crema spumosa; unite la farina setacciata, continuando a mescolare con una frusta, in modo da non formare grumi. Diluite con il latte, versandolo a filo e trasferite il composto in una casseruola. Cuocete la crema a fiamma bassa, sempre mescolando. Appena iniziera a bollire, spegnete e incorporate la gelatina strizzata.
3) Tagliate il pan di Spagna. Dividete il pan di Spagna a fette regolari e usatene parte per rivestire il fondo e le pareti di uno stampo a cupola (oppure di 6 stampini cilindrici) prima foderati con pellicola e spennellatele con il limoncello.
4) Completate. Versate la crema fredda nello stampo o negli stampini, chiudete con le fette di pan di Spagna rimaste e spruzzatele di limoncello. Mettete in frigo per 6 ore. Sformate la torta su un piatto e decorate con panna montata e
ciliegine candite.
Delizia alla banana
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Guida Cucina
INGREDIENTI - 6 n Banana.5 l Budino Alla Vaniglia2 cu Gelatina Aromatizzata qb Latte20 g Mandorle100 g Mascarpone3 n Pan Di Spagna Dischi2 cu Vodka qb Zucchero
- 3 dischi di pasta Margherita o pan di Spagna
6 banane
20 g di mandorle
2 cucchiai di gelatina di limone
2 cucchiai di vodka al limone
una confezione di budino in polvere alla vaniglia da mezzo litro
100 g di formaggio tipo mascarpone
latte
zucchero
1) Sbucciate 3 banane e frullatele con la vodka al limone e un cucchiaio di zucchero. Preparate il budino alla vaniglia con 4 dl di latte, seguendo le istruzioni stampate sulla confezione e lasciatelo raffreddare, mescolando spesso. Incorporatevi il pure di banane e il formaggio tipo mascarpone, mescolando delicatamente. Spalmate i 3 dischi di pasta con questa crema. Ricomponete il dolce, sovrapponendo i dischi.
2) Sbucciate le banane rimaste, tagliatele a rondelle di 3 mm circa di spessore e distribuitele sulla superficie della torta, accavallando leggermente le une sulle altre.
3) Diluite la gelatina di limone con 2 cucchiai di acqua, scaldatela su fuoco basso e spennellate le rondelle di banane. Tostate le mandorle a filetti per pochi minuti in forno a 220? e distribuitele sulla superficie della torta.
giovedì 11 ottobre 2012
Torta gianduia
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Elaborata
- Calorie: 1130
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI:
- 120 g Farina1 bi Liquore Al Maraschino150 g Marmellata Di Albicocche1 cu Miele50 g Nocciole1 dl Panna Da Montare3 n Tuorlo6 n Uova1 bu Vaniglina280 g Zucchero200 g Cioccolato Al Latte200 g Cioccolato Fondente2 n Colla Di Pesce80 g Fecola Di Patate140 g Burro
- PREPARAZIONE:
- 200 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato di copertura al latte
140 g di burro
120 g di farina
80 g di fecola
6 uova
3 tuorli
280 g di zucchero
150 g di marmellata di albicocche
50 g di nocciole pelate
1 dl di panna da montare
1 bicchiere di maraschino
1 cucchiaio di miele
1 bustina di vanillina
2 fogli di colla di pesce
La ricetta in 5 mosse
1) Montate le uova e i tuorli insieme a 250 g di zucchero con la frusta, a bagnomaria, per
renderli spumosi, quindi incorporate il miele, 100 g di farina e la fecola setacciate. Fate sciogliere il rimanente
zucchero in un tegame, unite le nocciole tostate in forno e passate al mixer A e fate insaporire per qualche minuto.
2) Travasate le nocciole con lo zucchero fuso in una ciotola con 120 g di burro, la vanillina, 80 g di cioccolato
fondente a pezzetti e fate sciogliere a bagnomaria mescolando; aggiungete alle uova e amalgamate B.
3) Ungete e
spolverizzate una tortiera con il burro e la farina rimasti, versatevi il composto e fate cuocere per 1 ora in forno a
180 ?C. Lasciate raffreddare la torta, tagliatela a meta in senso orizzontale e bagnatela con il maraschino.
4) Fate
fondere il rimanente cioccolato fondente con la panna, quando il composto e freddo montatelo con la frusta elettrica
C. Spalmatelo sulla prima meta della torta D e ricoprite con l'altro disco di torta.
5) Immergete in acqua la colla di
pesce e fatela ammorbidire, strizzate e scaldate a fuoco lento assieme alla marmellata, quindi spalmate sulla torta.
Fate fondere il cioccolato di copertura e spalmatelo con una spatola sulla superficie e i bordi della torta,
ricoprendola completamente E.
Porto
Torta agli amaretti
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: Grande Scuola
- INGREDIENTI:
- 100 g Farina1 bi Rhum4 n Uova200 g Zucchero50 g Zucchero A Velo120 g Amaretto60 g Cioccolato Fondente220 g Burro
- PREPARAZIONE:
- 220 g di burro -
200 g di zucchero -
120 g di amaretti
4 uova -
100 g di farina -
50 g di zucchero al velo
60 g di cioccolato fondente -
un bicchiere di rum
1) Tagliate 200 g di burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire fuori dal frigorifero, quindi grattugiate il cioccolato.Tritate finemente gli amaretti, aggiungete il rum e lasciateli macerare per mezz'ora in una terrina, mescolando ogni tanto perche s'impregnino di liquore in modo uniforme.
2) Iniziate a lavorare il burro con un cucchiaio di legno assieme allo zucchero e mescolate fino a quando otterrete un composto omogeneo. Aggiungete i 4 tuorli e lavorate con cura per amalgamare bene il tutto poi unite il cioccolato e la farina setacciata, sempre mescolando.
3) Dopo qualche minuto di lavorazione, incorporate al composto gli amaretti impregnati di rum. Lavorate bene l'impasto in modo tale che diventi liscio, unitevi delicatamente gli albumi montati a neve, quindi versate il tutto in una tortiera di 22 cm unta
con il burro rimasto. Cuocete in forno a 180? per 40 minuti, lasciate raffreddare e servite la torta spolverizzata con lo zucchero al velo.
Torta di pane e cioccolato
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Facile
- Calorie: 700
- Cottura: Forno Tradizionale
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI:
- 1 n Albume20 g Farina2 go Limoni80 g Mandorle120 g Pane Di Grano Duro1 bi Rhum4 n Uova100 g Zucchero100 g Zucchero A Velo100 g Cioccolato Fondente20 g Burro
- PREPARAZIONE:
- - 120 g di pane bianco secco grattugiato
- 1 bicchierino di rum
- 100 g di cioccolato fondente
- 80 g di mandorle sgusciate e pelate
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 20 g di burro
- 20 g di farina
- 1 albume
- 100 g di zucchero a velo
- 2 gocce di succo di limone
La ricetta in 5 mosse
1) Mettete il pane in una ciotola e bagnatelo con il rum. Sfilettate, nel frattempo, le mandorle. Grattugiate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria, quindi togliete il recipiente dal fuoco e unite il pane bagnato e le mandorle, tenendone da parte un po' per la guarnizione finale.
2) Montate a lungo le uova con lo zucchero, utilizzando possibilmente una frusta elettrica, fino a ottenere una crema soffice e gonfia. Unite ora i due composti preparati, mescolando con delicatezza e con un movimento rotatorio dall'alto verso il basso. 3) Ungete con il burro una tortiera del diametro di 22 cm, infarinatela e versatevi il composto. Fate cuocere il tutto in forno preriscaldato a 180 ?C per 30 minuti, quindi abbassate la temperatura a 150 ?C e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
4) Preparate la glassa. Lavorate l'albume con una frusta elettrica e incorporate poco a poco lo zucchero a velo. Non appena il composto e ben liscio e gonfio, aggiungete il succo di limone e lavorate ancora qualche minuto.
5) Sfornate la torta, fatela raffreddare su una gratella per dolci, ricopritela con la glassa e decorate a piacere con i filetti di mandorle tenuti da parte.
TORTA NOZZE D'ORO
- Portata: Dolce/dessert
- Tempo: minuti
- Difficolta': Media
- Calorie: 820
- Cottura: A Freddo
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI:
- 1 n Albume100 g Marmellata Di Prugne1 bi Marsala800 g Pan Di Spagna4 n Tuorlo4 cu Vino Passito140 g Zucchero80 g Cioccolato Al Latte100 g Burro50 g Cacao Amaro In Polvere
- PREPARAZIONE:
- 1 forma di pan di Spagna da 800 g
100 g di marmellata di prugne
2 tuorli
1 albume
100 g di burro
100 g di zucchero
80 g di cioccolato al latte
50 g di cacao amaro
1 bicchiere di marsala
Per lo zabaione
2 tuorli
40 g di zucchero
4 cucchiai di moscato
La ricetta in 5 mosse
1) Fondete a bagnomaria il cioccolato, versatelo sulla carta forno, stendetelo A, in modo che
risulti uno spessore di un paio di centimetri, e lasciate raffreddare.
2) Fate ammorbidire il burro tagliato a
pezzetti e lavoratelo con lo zucchero fino a quando diventa una crema morbida, incorporate i 2 tuorli e l'albume
montato a neve molto soda. Dividete la crema a meta e amalgamate a una di esse il cacao setacciato B.
3) Preparate lo
zabaione lavorando i tuorli con lo zucchero per gonfiarli, unite il moscato e fate cuocere a bagnomaria mescolando fino
a quando la crema diventa morbida e spumosa.
4) Tagliate il pan di Spagna in 3 dischi uguali e inumiditeli con il
marsala, spalmate sul primo la marmellata C e poi la crema di burro con il cacao. Coprite con il secondo disco,
spalmatelo di zabaione e chiudete con il terzo.
5) Spalmate la crema rimasta solo sulla superficie della torta;
passate il pelapatate sul blocchetto di cioccolato raffreddato, realizzando tanti riccioli per decorare la torta.
TORTA AI LAMPONI_
- Portata: Dolce/dessert
- Difficolta': Facile
- Cottura: A Freddo
- Fonte: In Tavola
- INGREDIENTI:
- 150 g Lamponi1 n Pan Di Spagna Dischi.5 dl Panna Da Cucina.6 dl Rhum200 g Zabaione40 g Zucchero120 g Cioccolato Fondente4 fo Colla Di Pesce
- Preparazione
- Fate ammollare 4 fogli di colla di pesce in acqua fredda. Lavate 150 g di lamponi e frullateli con 2 cucchiai di acqua. Travasate il passato in una ciotola, unite 40 g di zucchero e mescolate.
Strizzate la colla di pesce, mettetela in una casseruola con poca acqua e fatela sciogliere a fuoco lento. Unitela alla salsa di lamponi. Sciogliete a bagnomaria 120 g di cioccolato fondente con 0,5 dl di panna.
Tagliate a meta orizzontalmente 1 disco di pan di Spagna da 300 g e bagnatelo con 0,6 dl di rum. Spalmate il disco inferiore con il cioccolato fuso, ricoprite con 200 g di zabaione e, dopo, con il secondo disco. Spalmate la salsa di lamponi sulla torta e fate raffreddare in frigo per 1 ora e 30 minuti.
Iscriviti a:
Post (Atom)