Ingredienti:
Per la pasta:
(dose per 16 cavolini circa)
100 ml. di acqua
50 gr. di burro
un pizzico di sale
100 gr. di farina
3 uova
Per la farcitura:
500 ml. di panna da montare
5 cucchiai di zucchero
zucchero in granella
zucchero a velo
Preparazione:
Mettiamo al fuoco una casseruola con dentro l’acqua, il burro e il pizzico di sale.Quando inizia la bollitura, appena sciolto il burro, uniamo tutto in una volta la farina, mescoliamo bene in modo che non si formino grumi, togliamo dal fuoco e aggiungiamo una alla volta le uova, facendole incorporare al composto. Ottenuto un bell’impasto, formiamo delle palline grosse quanto una noce aiutandoci con la sacca pasticcera oppure con un cucchiaio che andremo ad appoggiare sulla teglia coperta da carta forno.Cospargiamo le palline con zuccherini in granella e inforniamo a 200° per 20 minuti, poi altri 10 minuti a 180°.
Sforniamo e lasciamo raffreddare, mentre prepariamo la panna.Mettiamo la panna nel congelatore per 5 minuti per raffreddarla bene, poi uniamo lo zucchero e la montiamo.Riprendiamo i bignè e tagliamo a ciascuno la calottina superiore, riempiendoli poi di panna montata con l’aiuto di una sacca pasticcera o di una siringa per dolci.Cospargiamo di zucchero a velo.
Per la pasta:
(dose per 16 cavolini circa)
100 ml. di acqua
50 gr. di burro
un pizzico di sale
100 gr. di farina
3 uova
Per la farcitura:
500 ml. di panna da montare
5 cucchiai di zucchero
zucchero in granella
zucchero a velo
Preparazione:
Mettiamo al fuoco una casseruola con dentro l’acqua, il burro e il pizzico di sale.Quando inizia la bollitura, appena sciolto il burro, uniamo tutto in una volta la farina, mescoliamo bene in modo che non si formino grumi, togliamo dal fuoco e aggiungiamo una alla volta le uova, facendole incorporare al composto. Ottenuto un bell’impasto, formiamo delle palline grosse quanto una noce aiutandoci con la sacca pasticcera oppure con un cucchiaio che andremo ad appoggiare sulla teglia coperta da carta forno.Cospargiamo le palline con zuccherini in granella e inforniamo a 200° per 20 minuti, poi altri 10 minuti a 180°.
Sforniamo e lasciamo raffreddare, mentre prepariamo la panna.Mettiamo la panna nel congelatore per 5 minuti per raffreddarla bene, poi uniamo lo zucchero e la montiamo.Riprendiamo i bignè e tagliamo a ciascuno la calottina superiore, riempiendoli poi di panna montata con l’aiuto di una sacca pasticcera o di una siringa per dolci.Cospargiamo di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento