Visualizzazione post con etichetta dieta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dieta. Mostra tutti i post

mercoledì 19 settembre 2012

SEGUI UNA DIETA SBAGLIATA?



Per evitare di incorrere in diete sbagliate, l'American Dietetic Association ha istituito un vademecum in grado di riconoscere le diete illusorie e dannose.

Per capire se stai seguendo un regime dietetico sbagliato, che potrebbe rivelarsi addirittura dannoso per la tua salute, poniti alcune domande.

- La tua dieta è troppo punitiva?

Per dimagrire ci vuole disciplina, ma una dieta restrittiva che riduce troppo le porzioni a danno della varietà di cibi ammessi non serve a nulla. Se puoi mangiare solo una categoria di alimento per una settimana è facile che ti venga la tentazione di mollare tutto. Le diete restrittive possono danneggiare alla lunga l'equilibrio psicofisico. E' molto più importante imparare a mangiare bene piuttosto che diminuire al massimo porzioni e varietà di cibi. Se da sola non ce la fai, puoi chiedere aiuto al diet coach

- Elimina pasta e pane?

Se la tua dieta prevede l'abolizione di interi gruppi alimentari o, peggio ancora, di nutrienti (come carboidrati o proteine), lascia perdere: il tuo corpo ha bisogno di tutti i nutrienti per funzionare. Basta dosare le proporzioni con equilibrio: 55% carboidrati, 30% grassi, 15% proteine. Mangiare di tutto, ma meno. Scopri i rischi di un regime iperproteico

- La dieta ti chiede di modificare drasticamente le tue abitudini?

Se ad esempio sei abituata a fare una ricca colazione (buona abitudine) e la tua dieta ti impone di bere al mattino solo un succo di frutta, attenta: rischieresti di abbandonare in breve tempo il regime dimagrante è alto. Non puoi ribaltare le tue abitudini alimentari di punto in bianco: meglio cominciare per gradi come ad esempio ridurre le porzioni, diminuire i condimenti e rispettare le frequenze di consumo dei cibi, in particolare quelli ad alto contenuto di grassi saturi.

Inoltre se la dieta è drastica da subito, il corpo mette in atto un meccanismo di difesa e brucia sempre meno. Quindi, paradossalmente il risultato potrebbe essere

l'opposto di quello desiderato.



- La tua dieta ti richiede molto tempo in cucina?

Lascia perdere i menu che richiedono preparazioni lunghe e complicate o ingredienti difficili da reperire: ti stancherai subito.



- La tua dieta prevede cibi pronti?

Che dieta è se prevede cibi pronti o beveroni da ingurgitare al posto dei pasti? Ricordati che il fine ultimo della dieta è imparare a mangiare e a cucinare in modo sano. Diffida anche delle diete troppo 'semplici' che ti impongono per esempio di mangiare tutto crudo.

- La domanda delle domande: la dieta promette miracoli?

Se la dieta ti illude con la promessa di farti perdere 3 chili in una settimana, presta attenzione: perdere più di un chilo alla settimana è pericoloso e controproducente, perchè si riacquista tutto a prezzo maggiorato.

Non dimenticare che per dimagrire e mantenersi in forma è essenziale fare attività fisica

Comincia col fare le scale invece che prendere l'ascensore e con una passeggiata di mezz'ora al giorno.

E ricorda la regola numero 1: la dieta deve essere equilibrata! Nel dubbio chiedi consiglio al tuo medico o dietologo.

venerdì 24 agosto 2012

_LA "DIETA" PER MANTENERE IL SENO IN FORMA_

Dieta equilibrata a favore della bellezza del seno Com'è noto, tra alimentazione sana, salute e bellezza c'è una relazione molto stretta.
Una dieta equilibrata assicura al corpo e alla mente un giusto apporto energetico, evita inutili e dannosi sbalzi di peso e ci aiuta a stare in salute. La corretta alimentazione migliora l'estetica del seno, attraverso l'elasticità della pelle; contribuisce ad uno sviluppo armonioso del seno, e aiuta il funzionamento della ghiandola mammaria.
Evitare eccessive oscillazioni di peso
Il peso è un fattore importante per il seno e per la sua bellezza. Aumenti e dimagrimenti eccessivi minacciano l'elasticità cutanea e la tonicità del tessuto che riveste la ghiandola mammaria.Un seno grande, essendo pesante, tende a rilassarsi e ha maggiori probabilità, rispetto a un seno piccolo, di diventare flaccido.
Un calo di peso troppo repentino indebolisce il tessuto connettivo e conferisce al seno un aspetto cascante.
Se una donna resta in sovrappeso per molto tempo, è possibile che abbia uno stiramento del connettivo e una lacerazione del tessuto fibroso; al momento del dimagrimento sul seno si formeranno le smagliature, un inestetismo difficile da cancellare.
Integrare la dieta con le sostanze alleate del seno
Seguire una dieta adeguata è fondamentale sia per la salute che per la bellezza del seno. Può essere utile al momento del bisogno integrare la dieta con alimenti che ci diano una sferzata di energia come il lievito di birra, la pappa reale o l'olio di fegato di merluzzo.
Sono sostanze che per la loro di contenuto in vitamine, in oligoelementi e proteine, aiutano il nostro organismo a reagire in condizioni di stanchezza o di stress e contemporaneamente fanno bene anche alla pelle.
Ai fini della salute e bellezza del seno, è utile inoltre consumare alimenti contenenti fitoestrogeni (elementi naturali simili agli ormoni femminili), come la soia, il luppolo, il germe di grano, l'uva rossa, la salvia, l'orzo, l'avena e il cumino.
Le regole per tenere il seno 'in forma'
La dieta per mantenere in forma il seno deve essere ricca di verdure e di frutta fresca, perché sono ricche di vitamine e di minerali.
- Meglio limitare l'assunzione dei grassi di origine animale.
- Ridurre al minimo il consumo di carne rossa.
- Limitare alcol e caffè Bere molta acqua durante la giornata.
- Salare poco le pietanze, sostituendo il sale con le spezie.
- Non esagerare con dolciumi.
- Assumere yogurt, cereali e latticini.
- Non dimenticare acidi grassi polinsaturi da pesce, oli vegetali (olivo, lino), di proteine nobili (uova e latte) e antiossidante (verdura e frutta rossa).
Attività fisica con reggiseno sportivo
Quando si pratica sport si consiglia l'uso del reggiseno sportivo per evitare eventuali traumi dovuti al movimento.
A proposito di sport: nuoto, attività indoor e danza sono le discipline che tonificano maggiormente il seno.
Se si segue con costanza il mix di attività fisica, dieta equilibrata e integratori adatti, si può stare abbastanza certe di mantenere il tessuto mammario in salute e i muscoli tonici.