Ingredienti:
400 gr. di lasagne all'uovo - 6 carciofi - 2 spicchi d'aglio - 200 gr. di parmigiano grattugiato - 100 gr. di provola - Olio extravergine d'oliva q.b. - Sale q.b.Le lasagne ai carciofi sono una variante leggera pensata per accontentare anche i palati più esigenti.
Preparazione:
Pulite i carciofi privandoli delle foglie più dure e dei peletti che si trovano al centro. Tagliateli a listarelle e saltateli in padella con olio, aglio e un mezzo bicchiere di acqua, lasciandoli cuocere.
Cucinate le lasagne in acqua bollente e salata. Ungete il fondo di una teglia da forno. Iniziate a stendere le lasagne, alternate uno strato di carciofi, date una bella spolverata di parmigiano e disponete qualche fettina di provola. Continuate a disporre gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Terminate l’ultimo strato disponendo soltanto un po’ di carciofi e qualche fettina di provola. Mettete un filo d’olio e mezzo bicchiere d’acqua sulla superficie, coprite la teglia con della carta stagnola, che servirà per far cuocere le lasagne senza farle seccare, e infornate a forno già caldo a 150°C per 30 minuti.
Accorgimenti:
Una volta cotte le lasagne in acqua salata, disponetele su un panno da cucina ben steso su un piano, in modo tale da non farle appiccicare l’una all’altra.
Idee e varianti:
Potete aggiungere ai vari strati di lasagne della pancetta (150 grammi circa), se di vostro gradimento.
Nessun commento:
Posta un commento